Pasta frolla per biscotti e crostate
2018-05-08- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile
-
Aggiungi ai Preferiti
- Porzioni : 8-10
E` la pasta per dolci piu’ conosciuta e utilizzata nella maggior parte dei paesi nel mondo. Base di molti dolci tipici della cucina italiana in particolare viene utilizzata per la realizzazione di fragranti biscotti e morbide crostate. La consistenza della pasta frolla cambia in base alle quantita` che vengono adoperate per quanto riguarda gli ingredienti di base (farina, burro, uova e zucchero). Anche le tecniche impiegate per la fase di impasto sono diverse (ben quattro) in base alle quantita` e al risultato che si vuole ottenere. Questa ricetta che andremo a realizzare e` quella di base, cioe`la piu comune ed utilizzata.
Ingredienti
- 300 g di farina piu` 50 g che serviranno durante la stesura
- 150 g di zucchero
- 2 uova
- scorza di mezzo limone (o arancia)
- una bustina di vanillina
- una bustina di lievito se desiderate una pasta frolla piu` morbida e voluminosa
In una terrina capiente mescolate le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Su un fondo piano o in una terrina molto capiente, mescolate la farina e il lievito(se desiderate una pasta frolla morbida e voluminosa) con il burro (a temperatura ambiente fatto a cubetti) impastate grossolanamente con le mani. Aggiungete la scorza di mezzo limone e un pizzico di sale.
Successivamente aggiungete all’impasto il composto di uova e zucchero.
Impastate energicamente con le mani fino ad ottenere una pagnotta dall’impasto liscio ed omogeneo. Se la pagnotta risultera` troppo grande, per farla raffreddare prima in frigo conviene suddividerla in due o tre pagnotte.
Per agevolare la lavorazione della pasta frolla e` importante che dopo la fase di impasto, la pasta frolla riposi in frigo per circa 30 minuti. Dopo 30 minuti potrete lavorare la vostra pasta frolla l’aiuto si una spianatoia e un mattarello. Il divertimento e la bonta`sono assicurati :D.
Punteggio Medio Ricetta
(5 / 5)
1 persone hanno votato questa ricetta