Cheesecake giapponese ( torta fluffy)

2019-02-26

No more images found for this recipe!

  • Porzioni : 8
  • Tempo Preparazione 1:10 h
  • Tempo di Cottura : 55m

La cheesecake giapponese, una morbida nuvola dal sapore particolare molto simile al sapore della farcitura della classica cheesecake americana con la differenza che la versione giapponese non ha un fondo biscottato e ha una consistenza molto soffice.Data la sua particolarissima consistenza la cheesecake giapponese è conosciuta anche come torta fluffy. Seguite la ricetta per scoprire che la cheesecake giapponese dalla consistenza spumosa. 😀

Ingredienti

  • Formaggio fresco spalmabile (philadelphia) 300g
  • 5 uova
  • cremor tartaro 2g
  • zucchero 160g
  • burro 80g
  • farina 00 50g
  • amido di mais (maizena) 20g
  • panna liquida dolce o latte intero 100g
  • zucchero a velo per decorare

PREPARAZIONE

E’ importante che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente. Il primo passo è riempire una teglia (molto alta) di acqua e riporla in forno (ripiano intermedio) a 180°. Questo serve per consentire alla torta una lenta e corretta cottura a bagnomaria. Prendete le uova a temperatura ambiente e dividete i tuorli dagli albumi.

Negli albumi aggiungete, cremor tartaro, montate a neve con uno sbattitore elettrico e aggiungete poco per volta 80g di zucchero. Una volta che il composto sarà compatto e spumoso mettetelo da parte.

In una terrina capiente aggiungete il formaggio fresco spalmabile (philadelphia), la restante parte di zucchero e lavorate il tutto con lo sbattitore elettrico.

Aggiungete la panna liquida dolce poco per volta, e continuate a lavorare il composto. Una volta ottenuto un composto omogeneo aggiungete il burro a temperatura ambiente.

Una volta che il burro sarà assorbito, aggiungete poco alla volta la farina e l’amido di mais.

Aggiungete i tuorli uno alla volta.

Una volta ottenuto un composto omogeneo, aggiungete gli albumi montati in precedenza. Con apposita paletta mescolate il composto dal basso verso l’alto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Imburrate e infarinate uno stampo alto dal diametro non superiore ai 20 cm (io ho usato due stampi piccolissimi foderati con carta forno).Disponete lo stampo all’interno della teglia con acqua calda.

Riponete in forno (statico) piano intermedio prima a 180° per 15 minuti, successivamente a 160° per 30 minuti. Verificate la cottura con un bastoncino.  Una  volta raffreddato guarnite il dolce con zucchero a velo o creme a piacere.

Tipo di Ricetta: Tags:
Punteggio Medio Ricetta

(0 / 5)

0 5 0
Vota questa ricetta

0 persone hanno votato questa ricetta

Ricette Simili:
  • Torta di Mele

  • Pasta frolla per biscotti e crostate

  • Pancake ricetta originale

  • ricetta crepes

    Crepes

  • Crema Pasticcera

write my college term paper
Leggi altro:
Lasagna Al Cioccolato e Nutella

Torta Gelato Cioccolato e Mascarpone

Torta di Pasta Sfoglia con Crema al Limone

Chiudi